
Una pasta morbida come la mamma
Come preparare una pasta modellabile colorata in casa e quali strumenti utilizzare con i bimbi più piccoli
Materiali:
- 1 bicchiere di sale fino / 2 bicchieri di farina bianca / 2 bicchieri di acqua / 2 cucchiai di olio d’oliva / 1 cucchiaino di cremor tartaro (è un addensante e si trova nel reparto dolci dei supermercati);
- Coloranti alimentari (si trovano nel reparto dolci dei supermercati);
- Strumenti per modellare la pasta: forchetta e coltello per bambini, cucchiaio, bicchiere e piattini infrangibili, rotelle per fare ravioli, formine per fare i biscotti e tutto quello che pensate vostro figlio possa maneggiare in sicurezza.
Descrizione attività:
Cari Genitori, amalgamate tutti gli ingredienti in una grande padella antiaderente
- Cuocete a fuoco basso, continuando a mescolare con un cucchiaio di legno. L’impasto si deve addensare fino a staccarsi dalle pareti della padella e a raggiungere la consistenza di una pasta morbida, modellabile, simile al Didò;
- Adagiate l’impasto su un piano, amalgamatelo a mano per qualche secondo e poi inseritelo in un sacchetto per alimenti per lasciarlo raffreddare (la condensa verrà riassorbita dall’impasto);
- Prima di iniziare a giocare preparate la postazione con una tovaglia lavabile, forchetta e coltello per bambini, un piccolo mattarello o una bottiglia vuota a vostra scelta;
- Quest’attività coinvolge molto i bambini perché ripropone il gioco della pappa, ma al contempo permette anche di creare delle formine come palline, rotolini e vermicelli. È un impasto vellutato e molto morbido che stimola il senso del tatto dei bambini. Fatevi preparare pappe e la pietanza preferita del vostro bimbo.
Aspetti educativi ed evolutivi:
Questo materiale sollecita tutti i sensi del bambino: a livello tattile per la sua morbidezza, a livello olfattivo per il suo profumo e a livello gustativo per la sua sapidità.
Questa pasta modellabile colorata può essere ingerita, anche se è salata, quindi potete tranquillamente coinvolgere anche i più piccoli, che mettono ancora tutto in bocca per assaggiare il mondo!
I bambini cercano sempre di imitare i grandi, con quest’attività potete far sperimentare loro alcuni strumenti “da grandi” (come un coltello adatto ai bambini piccoli) sempre ovviamente sotto la vostra supervisione.