H2 TITLE

Non tutti i bambini sono uguali. Ci sono bambini attivi, dormiglioni e le vie di mezzo. Per darvi un’idea di base, abbiamo creato una panoramica di come cambia il sonno dei bambini nei mesi. 

Nella vostra mente avevate pianificato il vostro congedo per maternità: “Mi dedicherò a me stessa mentre il bambino dorme durante il giorno”. In realtà le cose non sono andate esattamente così. Il bambino non dorme molto e si sveglia regolarmente anche di notte. Siete arrivate al punto in cui è diventato difficile anche solo farvi una doccia o svuotare la lavastoviglie. Dato che la durata del sonno del vostro bambino influenza in gran parte la vostra organizzazione della giornata, sarebbe bene conoscere approssimativamente quanto dorme il bambino. Considerate che queste sono tutte linee guida e che ogni bambino è diverso.

1-3 mesi

Fino a tre mesi i bambini dormono circa 16-17 ore al giorno. Si tratta di un valore medio. I bambini in questa fase sono svegli per massimo un’ora e mezza nell’arco della poppata. Non appena il bambino distoglie lo sguardo, diventa irrequieto, inizia a sbadigliare o a strofinarsi gli occhi, bisogna rimetterlo a letto. 

4-6 mesi

A circa quattro mesi, il ritmo di veglia-sonno sarà molto più prevedibile. In questo periodo i bambini dormono per circa 15 ore in totale e sono svegli per circa un’ora e mezza tra i pisolini durante il giorno. Un bambino di sei mesi dormirà circa quattordici ore al giorno, con un pisolino al mattino e uno pomeridiano.

7-9 mesi

Un bambino di sette mesi dorme in genree tra due e tre ore durante il giorno e undici in totale durante la notte. Tra un pisolino e l'altro, potrebbe essere sveglio tra le due e le due ore e mezza. A circa nove mesi, molti bambini non amano essere lasciati soli di notte. Potrebbe capitare che il vostro bambino non si addormenti facilmente. Il piccolo ha vissuto tante esperienze durante il giorno ed è impegnato ad elaborarle tutta la notte.

10-12 mesi

A circa un anno, la maggior parte dei bambini farà ancora un pisolino una o due volte al giorno. Questi pisolini non dureranno più di alcune ore. Non lasciate che il bambino dorma troppo durante il giorno; è probabile che resti sveglio tutta la notte senza voglia di dormire.

I pisolini pomeridiani spesso continueranno fino a circa tre anni. E vale la pena che questa piccola abitudine duri ancora per un po’, sia per lo sviluppo del bambino che per voi. Finalmente un momento per voi!