H2 TITLE

Prima di nascere, il vostro bambino ha passato mesi nella vostra pancia: al caldo, sicuro e ben protetto. La pelle di un neonato è morbida come la seta ma ancora delicata. I bambini molto piccoli non hanno bisogno di bagnetti frequenti; tre o quattro volte a settimana sono sufficienti. Tuttavia la pelle del bambino ha bisogno di un’attenzione speciale. Ecco alcuni consigli per la protezione e la cura della pelle del bambino. 

La pelle del bambino

Generalmente la pelle degli adulti è più spessa di quella dei bambini, ecco perché è più resistente. La pelle di un bambino, invece - specialmente sul sederino - è molto più sensibile. La pelle sottile dei bambini perde più rapidamente la sua idratazione ed entra spesso in contatto con urina e feci a causa dei pannolini. Per questo motivo potrebbe richiedere maggiore protezione.

Modi per mantenere morbida la pelle del bambino:

  • Usate prodotti da bagno delicati e specifici per i bambini. 
  • Usate un telo assorbente morbido per asciugare il bambino dopo il bagnetto. I normali asciugamani sono spesso troppo ruvidi in questa fase. Asciugate con cura il bambino, senza dimenticare le zone in cui la pelle presenta delle pieghe.
  • Massaggiate la pelle del vostro bambino con un po’ di olio per bambini o crema corpo Fissan Piccolo Mio. Questo manterrà la pelle morbida e idratata.

Fare il bagnetto

Il bagnetto del vostro bambino è sempre un’occasione speciale. La maggior parte dei neonati si rilassa completamente quando la pelle entra in contatto con l’acqua tiepida. Tuttavia l’acqua non sarà sufficiente per detergere la pelle del vostro bambino. 

Ecco alcuni consigli per un bagnetto rilassante:

  • Aggiungete un detergente delicato all’acqua, specifico per i bambini. Questo ridurrà il rischio di secchezza o irritazione della pelle. Potreste provare il Bagnetto delicato Fissan o il Bagnetto delicato Piccolo Mio certificato naturale. 
  • Per le prime settimane non è necessario fare il bagnetto al vostro bambino ogni giorno. Questo può infatti rendere la pelle secca. Tre o quattro volte a settimana sono sufficienti. 
  • Prima di fare il bagnetto al vostro bambino poggiate il suo accappatoio o il suo telo assorbente su un termosifone caldo; il vostro piccolo potrebbe sentire freddo una volta uscito dalla vasca. Un telo caldo sarà una coccola extra per il vostro piccolo.
  • Passato il periodo neonatale, il bagnetto può diventare un po’ più divertente. Lasciate giocare il vostro bambino con la schiuma e aggiungete dei giochi nella vasca per farlo divertire di più.
  • Sia che scegliate il bagno o la doccia, state sempre vicino al vostro bambino. È inoltre importante che non riempiate troppo la vasca, anche se il vostro bambino riesce già a sedersi senza problemi.

Cura dei capelli

Anche i capelli del vostro bambino hanno bisogno di cure, per questo vi suggeriamo di usare uno shampoo delicato come lo shampoo con balsamo Fissan. Questo li manterrà luminosi e facili da pettinare, ed eviterà qualsiasi irritazione agli occhi. Massaggiate delicatamente i capelli del vostro bambino con lo shampoo. A molti bambini piace!

Consiglio: il vostro bambino ha la crosta lattea? Prima di metterlo a letto, massaggiate il cuoio capelluto con un po’ di olio usando una batuffolo di cotone. La pelle assorbirà l’olio durante la notte, e dovrete semplicemente lavare via le tracce rimaste il mattino seguente. 

Eritema da pannolino

La dermatite da pannolino è causata dagli enzimi presenti nell’urina e nelle feci, e dallo sfregamento dei pannolini con il sederino del bambino. Si tratta di un disturbo transitorio e di lieve entità che però va trattato per evitare l’insorgere di infezioni e per alleviare il fastidio del bambino.

Ecco alcuni consigli per prevenire ed alleviare l’eritema da pannolino:

  • Cambiate regolarmente i pannolini. Questo significa almeno quando il vostro bambino si sveglia, dopo ogni riposino e ogni volta che il pannolino è sporco. Lo stesso vale anche per i pannolini bagnati, ovviamente. Per i neonati, ci vogliono almeno otto cambi al giorno.
  • Pulite il sederino e la zona dei genitali con cura. Siate delicati ma meticolosi. È meglio utilizzare delle salviettine delicate per bambini, come per esempio le salviettine delicate Fissan.

Spalmate un velo di pasta Fissan con ossido di zinco ad ogni cambio per prevenire l’insorgenza della dermatite da pannolino: l’ossido di zinco, infatti, protegge la pelle inibendo gli enzimi contenuti nelle feci e nelle urine.