H2 TITLE

Durante il primo trimestre della gravidanza il vostro corpo subisce molti cambiamenti. Potreste soffrire di nausea, sentirvi estremamente stanche e soffrire di sbalzi dell’umore dovuti agli ormoni. Tuttavia, passato questo primo momento - solitamente dopo la dodicesima settimana - iniziate a godervi le fasi successive della gravidanza e avrete probabilmente due domande: di che sesso sarà, e quando sentirò il mio bambino muoversi?

Determinare il sesso

Dalla dimensione di una nocciolina, il vostro bambino crescerà fino a diventare una persona completa, ance se in miniatura! Ad ogni ecografia scoprirete qualcosa in più sul vostro bambino. Se proprio non riuscite ad aspettare per sapere il sesso, le prime venti settimane vi sembreranno eterne! Sapevate che potete anche scoprire il sesso con un’ecografia 3D? Queste ecografie non sono incluse nel Servizio Sanitario Nazionale e solitamente non coperte dalle assicurazione sanitarie, quindi saranno a pagamento. La maggior parte dei fornitori di ecografie 3D offrono ecografie in grado di determinare il sesso dalla quattordicesima settimana.

Consigli:

  • Dopo l’ecografia, sarà molto probabile che vogliate andare ad acquistare i primi vestiti per il vostro bambino. Ricordatevi che un neonato può variare molto in peso e dimensioni, quindi cercate di acquistare il completino neonatale in prossimità della data di nascita, quando avrete una idea più chiara della crescita del vostro bambino.
  • Se invece preferite non sapere in anticipo il sesso, chiedete all’infermiera o al medico di mettere il risultato in una busta.
  • Ora che sapete il sesso, potete iniziare a pensare ai nomi.

Il primo contatto

Sappiamo quanto siete impazienti di avere un contatto diretto col vostro bambino per la prima volta. Tuttavia non c’è un modo per prevedere quando ciò accadrà. Il vostro bambino inizierà a muoversi a partire dalla settima settimana. Le probabilità di sentire qualcosa in questa fase sono molto ridotte, in quanto il feto non è ancora completamente sviluppato.
Gli arti si sviluppano intorno alla quindicesima settimana. Anche la posizione del feto è significativa: è più probabile che possiate sentire qualcosa se il vostro bambino è posizionato davanti alla placenta. Se invece è posizionato dietro la placenta, lui o lei dovrà scalciare un po’ più forte per farsi sentire da voi! Durante le prime gravidanze, la maggior parte delle madri sente il primo calcio intorno alla ventesima settimana. Di solito inizia con una specie di lieve carezza o una sensazione di gorgoglio all’interno della vostra pancia. Man mano che il bambino cresce, la sensazione diventa più intensa.  

Se non sentite ancora nulla, non fatevi prendere dal panico: accadrà presto. Provate a distendervi per un po’, totalmente rilassate. Posizionate una mano sulla pancia e magari massaggiatevi con un olio per favorire il rilassamento e prevenire le smagliature. I bambini sono maggiormente attivi quando siete a riposo.

Forse sentite il vostro bambino di tanto in tanto, ma non ogni giorno? È normale. Il contatto irregolare può essere collegato al quantitativo di liquido amniotico presente. A 28 settimane circa, il vostro bambino avrà raggiunto dimensioni tali per cui il contatto giornaliero sarà più facile. Tuttavia, questo aumento di dimensioni del bambino inizia a limitare la libertà di movimento. I movimenti saranno inferiori, ma sarete comunque in grado di sentire il vostro bambino.

Se siete preoccupate riguardo alla frequenza dei contatti con il vostro bambino, contattate la vostra ostetrica o il vostro ginecologo. Loro saranno pronti a rispondere a domande come questa, e se dovesse esserci qualche dubbio, vi aiuteranno a prenotare un’ecografia extra.