Ci sono molte cose da imparare nelle primissime settimane da neo-genitori. Tutto è nuovo e speciale, anche il primo bagnetto del vostro bambino. È uno di quei momenti che avete atteso con ansia durante la gravidanza. Tuttavia, può essere un po’ sfidante.

Cosa tenere a mente quando fate il primo bagnetto al vostro bambino?

Ecco i dieci consigli degli esperti Fissan per voi.

1.             Quando fare il bagnetto ad un neonato? Scegliete un buon momento per fare il bagnetto al vostro bambino e prendetevi tutto il tempo necessario. Assicuratevi che non sia l’ora della pappa o che non abbia appena mangiato per fargli godere a pieno il momento.

2.             La stanza del bagnetto deve essere alla giusta temperatura. La temperatura ideale dell’ambiente è 24° C.  Preparate un accappatoio o un asciugamano caldo, ideale per avvolgere e asciugare il vostro bambino al termine del bagnetto.

3.             Usate un termometro da bagno per misurare la temperatura del bagnetto. La temperatura ideale dell’acqua è 37° C. Se non avete un termometro da bagno, potete usare il vostro gomito: la pelle lì è più sottile e sensibile. Se l’acqua non è né troppo calda né troppo fredda, la temperatura del bagnetto è quella giusta.

4.             Utilizzate una vaschetta apposita o semplicemente un lavandino abbastanza capiente. In alternativa, potete optare per la vasca da bagno, con un apposito riduttore.

5.             Alcuni bambini possono essere spaventati dalla grandezza della vasca da bagno, poiché non vi sono ancora abituati. Potrebbe essere utile far poggiare i piedi del vostro bambino sul fondo della vasca. Questo lo farà sentire più sicuro. Cantare o parlare al vostro bambino contribuirà inoltre a rassicurarlo.

6.             Aggiungete un po’ di Bagnetto Primimesi o Bagnetto Delicato Piccolo Mio nella vasca per avere una fragranza piacevole e leggera. Il detergente manterrà la pelle del bambino morbida e soffice e garantirà una protezione extra. Sono sufficienti da cinque a quindici minuti per il bagnetto del vostro bambino.

7.             Asciugate prima il sederino del vostro bambino, in modo da potergli mettere subito un pannolino. Questo eviterà che si sporchi e che dobbiate ripetere nuovamente tutta la procedura del bagnetto.

8.             Quando lo asciugate, prestate particolare attenzione alle pieghe della pelle dietro le orecchie, sul collo, le ascelle e dietro le ginocchia. In questo modo eviterete le irritazioni. Le dita dei piedi, la pancia, il sederino e i genitali richiedono ulteriore attenzione.

9.             I teli assorbenti possono essere molto utili quando asciugate il vostro bambino. Si piegano facilmente e vi permetteranno di raggiungere tutte le zone. I normali asciugamani sono troppo ruvidi per la pelle delicata di un bambino. Quando sarà asciutto, massaggiate il vostro bambino con il gradevole olio nutriente o crema corpo Piccolo Mio di Fissan.

10.           Tenete pronta la macchina fotografica o la videocamera. Questo è uno dei momenti che vi piacerà rivivere.